L'articolazione organizzativa

Organigramma2019

 

Operatrici

Le operatrici dedite all’ascolto e alla conduzione della relazione di aiuto sono 15. I loro nomi:

Adobati Madeleine, Belloli Giancarla, Bertoncello Anna, Confalonieri Marilisa, Facci Fulvia, Farracchiati Franca, Fischetti Giulia, Gelpi Antonella, Magri Brigida, Meli Fides, Midali Pasqua, Montagnana Silvana, Pezzotta Luisa, Salvi Marisa, Zini Lory.
Si sono dimesse nell’anno 2021 la sig.ra Franca Trussardi, la Sig.ra Linda Baccialone, la Sig.ra Judith Tovar, la Sig.ra Bernini Isa e la Sig.ra Livia Acerboni per ragioni di salute.

 

 

Vuoi sapere come offrire il tuo tempo? Clicca qui!

 

Coordinatrice delle operatrici

La coordinatrice delle operatrici Sig.ra Anna Bertoncello organizza le presenze e i turni con la collaborazione dell’operatrice Madeleine Adobati, la quale organizza, normalmente, anche le presenze presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ed al Consultorio ASST di Via B.go Palazzo. Prepara le riunioni e si relaziona con le operatrici evidenziando le eventuali problematiche ed attivandosi per risolverle tenendo informata la Presidente. Provvede all’acquisto del materiale utile al normale svolgimento dell’attività. Tiene ordine nell’ufficio.

Collaboratrici di segreteria e del guardaroba

Sono 15 e svolgono un servizio preziosissimo dedicandosi a tutte quelle mansioni che non comportano rapporti con l’utenza, ma rendono possibile il buon andamento delle attività dell’associazione:

  • La Sig.ra Rose Pasta si occupa di informatica, programmazione e grafica, svolge lavoro di segreteria, fa la supervisione della statistica annuale;
  • La Sig.ra Madeleine Adobati e la sig.ra Rose Pasta, hanno provveduto alla compilazione della statistica annuale. La statistica viene inviata alla Segreteria Nazionale di Roma.
  • La signora Mariuccia Valoti è la coordinatrice delle 9 volontarie che lavorano nel guardaroba che si occupano del riordino e della preparazione di corredini e vestiario da zero a tre anni;
  • La Sig.ra Valoti provvede anche a confezionare lenzuolini e federe per lettini con stoffa regalata o acquistata dal Centro e a provvedere all’acquisto del vestiario e dell’oggettistica in accordo con la Presidente. Provvede inoltre al ricevimento e immagazzinamento dei pannolini acquistati dal CAV.
  • Quando abbiamo urgenza di oggettistica, si reca con altre volontarie a prelevare la stessa dal magazzino della Casaforte.

Supervisore

Purtroppo non abbiamo più un supervisore, dopo le dimissioni della Sig.ra Acerboni per ragioni di salute.

Specialisti

Possiamo usufruire delle figure professionali del Consultorio Diocesano:

  • Ginecologo
  • Avvocato
  • Psicologo
  • Consulente familiare

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.