Dal 28 gennaio 2005 la sede del Centro è collocata al primo piano di Via Conventino, 8 un appartamento composto da sei locali e due servizi che ci è stato consegnato dal Patronato S. Vincenzo in comodato gratuito. In questo appartamento un locale è riservato alla sede del Movimento per la Vita di Bergamo.

Non avendo trovato alcuna soluzione al problema della mancanza di spazio, nonostante le nostre richieste  di spazi ad Enti Religiosi e all’amministrazione comunale siamo costrette ad immagazzinare parte dell’oggettistica e le scorte dei pannolini in sede creando difficoltà nello svolgere il lavoro e ovviamente non riuscendo ad avere una sede confortevole e ordinata nonostante le fatiche delle volontarie per immagazzinare ed ordinare.   Lo spazio comunque non basta, dal 2008 abbiamo affittato un magazzeno alla Casaforte con un costo annuo di € 2.400.
Per il trasporto del materiale ingombrante e pesante dai locali del CAV e viceversa, qualche volta chiediamo ad una ditta di provvedere a questo servizio, la Ditta Fefo, spesso lo fa senza nessuna spesa, offrendolo come beneficienza.

La sede

Anche lo spazio per i colloqui con le madri è insufficiente nei momenti di particolare affluenza non riusciamo a garantire alle utenti la privacy necessaria.

Usufruiamo del locale del Movimento per la Vita in quanto non hanno attività nell’arco di questo anno.

Spese Condominiali: la quota delle spese straordinarie di €1.843,37 sono state ridotte ad €1.000, poiché grazie a Don Trussardi €1.000 saranno a carico della Caritas.

Spese telefoniche: il Patronato S. Vincenzo ha deciso di dismettere entro il mese di Marzo 2021, abbiamo quindi cambiato il numero e gli apparecchi per adeguarci al servizio telefonico tramite PC. Le spese effettive per la modifica, le licenze dei telefoni unitamente a 3 postazioni PC sono state €850,00 + IVA.
Il Patronato S. Vincenzo ha stabilito che ogni associazione di cui si faceva garante e pagava le spese per la raccolta rifiuti, ora stipuli un contratto a proprio nome, con conseguente pagamento delle spese.
In questi due anni di contagio Covid 19, abbiamo più volte sanificato la sede.

Lavori di manutenzione della sede: abbiamo sostituito la tapparella dell’ufficio di segreteria, ed anche un rubinetto di un bagno perché perdeva acqua. Il lavoro è stato fatto dalla ditta Fefo che non ha ancora fatturato.
Ci sono state regalate dal CSV e da altri benefattori mascherine chirurgiche.

 

Progetti per il futuro

  • Richiedere nuovi spazi per l’attività del Centro, soprattutto per il magazzino.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.