Formare un'opinione pubblica
favorevole all'accoglienza della vita umana
dal concepimento sino alla morte naturale
ed alla difesa della dignità dell’uomo
in ogni sua estrinsecazione
Giornata per la vita
La 43°Giornata per la Vita si è celebrata domenica 7 febbraio 2021, il tema dettato dal Consiglio Episcopale era: LIBERTA’ E VITA La Giornata per la Vita 2021 vuol essere un’occasione preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà, nella prospettiva di un suo esercizio a servizio della vita: la libertà non è il fine, ma lo “strumento” per raggiungere il bene proprio e degli altri, un bene strettamente interconnesso proprio sulla necessità di accogliere l’esistenza come un dono prezioso, orizzonte di possibilità, pur nella consapevolezza dei limiti e delle fragilità umane, messe ancora più in luce dalla pandemia.
In questa occasione è stato pubblicato sull’Eco di Bergamo un articolo che riguarda il lavoro del CAV.
E stato realizzato un video all’interno e all’esterno della sede del Cav; un filmato che illustra le attività del Cav ed è stato messo in rete.
Alcune parrocchie di città e provincia offrono le primule della vita e raccolgono così fondi che poi donano al CAV
Culla per la vita
La cullavia è stata consegnata alla Città di Bergamo il 4 febbraio 2007.
Questo progetto è stato promosso dall’Associazione Italiana Donne Medico, dal Centro di Aiuto alla Vita di Bergamo, dal Movimento per la Vita e da Soroptimist per custodire la vita fin dal suo inizio e per dare la possibilità concreta a tutte le madri in difficoltà che con un disperato gesto d’amore decidono di abbandonare i propri figli in culle sicure. La sua presenza fino al dicembre 2019 era collocata presso il Monastero Matris Domini in Bergamo Via Locatelli.
Dal 15 dicembre 2019 ha cambiato ubicazione e la nuova sede è presso la CROCE ROSSA ITALIANA, Comitato di Bergamo in Via Croce Rossa, 2 a Bergamo.
Mass-media
L’Eco di Bergamo, Bergamo TV, Video Bergamo, i Bollettini Parrocchiali sono nostri costanti canali di informazione, strumenti di appello per madri in difficoltà e per far conoscere il Progetto Gemma.
Il quotidiano Avvenire, manda settimanalmente una copia dove all’interno vengono trattati vari argomenti sulla vita. Il mensile Si alla Vita è il bollettino d’informazione del Movimento per la Vita di Roma, l’abbonamento comprende anche l’invio della rivista Noi Famiglia e Vita.
In dicembre l’Eco di Bergamo ha pubblicato una storia di aiuto concreto seguita dalla nostra operatrice Madeleine Adobati.
In occasione del Natale inviamo una lettera a tutti i nostri soci e benefattori che informa sugli avvenimenti ed il lavoro del CAV.
Il mensile Sì alla Vita è il bollettino d’informazione del Movimento per la Vita di Roma.
Interventi pubblici
Nel corso dell’anno 2021 non ci sono stati interventi per via della pandemia.
Progetti per il futuro
- Contiamo d’essere presenti per incontri informativi e formativi sulle tematiche del Centro presso Parrocchie, Associazioni e Istituzioni.
- É nostro intento ottimizzare la visibilità del Centro utilizzando i mass-media e la stampa locale.
- Terremo informati i nostri soci e benefattori sul lavoro del Centro