Formazione Interna

La formazione è una delle attività primarie cui poniamo attenzione e tempo.

Le operatrici volontarie si riuniscono mediamente due volte al mese, il martedì pomeriggio, per condividere e deliberare i progetti di aiuto e sostegno in seguito all’analisi dei bisogni di ogni situazione presentata.

La riunione del 4 giugno 2024 è stata aperta da Don Giorgio Antonioli dell’Ufficio Famiglia che ha accolto il nostro invito e ci ha portato una sua riflessione e la sua Benedizione.

Particolare attenzione è stata data alla formazione attraverso la partecipazione:

  • al 44° Convegno Nazionale “Carlo Casini” che si è tenuto a Mogliano Veneto (TV) dal 15 al 17 novembre 2024: Parole di speranza, il servizio alla vita tra cultura e volontariato;
  • al 7° Corso di Alta Formazione “R. Bennati” dal 29 agosto al 1° settembre 2024 ad Asiago (VI);
  • alla formazione sulla gestione delle emozioni organizzata con Caritas;
  • al corso organizzato dal CAV di Alzano e FederVita Lombardia.      

In data 5 ottobre 2024, con il MpV di Bergamo è stato organizzato il convegno “Ricordando Vittoria Quarenghi” in occasione dei quarant’anni dalla scomparsa di questa donna, cattolica e parlamentare per la vita, che si è spesa fino alla fine, anche durante la malattia, per affermare che “ogni altro diritto non poteva che discendere da quello primario alla vita, da riconoscere all’essere umano in quanto tale, a prescindere dalle qualità che possono caratterizzarlo (nato/non nato, sano/malato) e che l’impegno a tutelare la vita più indifesa dovesse essere prioritario”. Ricordiamo che, partecipando all’organizzazione della grande manifestazione allo Stadio Comunale di Bergamo, nell’ottobre del 1980, Vittoria Quarenghi ha ricevuto da Madre Teresa di Calcutta parte delle donazioni raccolte, proprio per far nascere il primo Centro di Aiuto alla Vita a Bergamo. 

Partecipiamo ad alcuni convegni e/o formazioni sia in presenza che da remoto:

  • Assemblea MpV;
  • Assemblea FederVita Lombardia;
  • Assemblea Forum delle Associazioni Familiari;
  • Assemblee CDAL;
  • Assemblee CSV;
  • Incontri ASST di Bergamo per la valorizzazione delle reti sociali e la loro integrazione con i servizi sanitari e sociosanitari;
  • Incontri con operatori del Consultorio Familiare di Borgo Palazzo;
  • Incontri con le assistenti sociali dell’area Minori del Comune di Bergamo;
  • Veglia in occasione della Giornata per la Vita;
  • Veglia di Pentecoste;
  • Convegni organizzati dal Forum Bergamasco delle Associazioni Familiari;
  • Convegni nazionali del Movimento per la Vita;
  • Corsi di formazione organizzati da FederVita Lombardia;
  • Corsi di formazione specifici organizzati da Caritas e dal Consultorio Scarpellini.

Progetti per il Futuro

  • Aggiornamento leggi sul volontariato
  • Aggiornamento sussidi statali e regionali
  • Partecipazione corsi di formazione CSV
  • Formazione permanente delle operatrici
  • Partecipazione a Convegni di specifico interesse anche in modalità remoto